Itinerario tra i borghi italiani

Bolsena, itinerari tra borghi e panorami incantevoli

Il Lago di Bolsena

è uno scrigno di tesori nel cuore dell’Italia centrale. Circondato da borghi antichi, isole misteriose e colline verdi, è il luogo ideale per chi cerca esperienze autentiche tra cultura, paesaggi e tradizioni. In questo articolo ti propongo tre itinerari perfetti per scoprire i borghi più belli del lago, ciascuno con un mix di storia, panorami e curiosità locali.

📍 1. Capodimonte & Isola Bisentina

Capodimonte è un borgo elegante arroccato su un promontorio vulcanico adiacente al lago di Bolsena. Spicca la Rocca Farnese, una fortezza rinascimentale a pianta ottagonale. Da visitare anche la Collegiata di Santa Maria Assunta e il Museo della Navigazione, che custodisce antiche piroghe del Neolitico.

Isola Bisentina, raggiungibile in battello dal porto di Capodimonte, è un vero gioiello verde. Ricca di storia e arte, fu dimora estiva dei Farnese e ospita cappelle rinascimentali, giardini e sentieri nel bosco.

📍 2. Marta & Isola Martana

Marta è un autentico borgo di pescatori. Il centro è dominato dalla Torre dell’Orologio, che offre una vista spettacolare sul lago. Il Santuario della Madonna del Monte, che si raggiunge salendo sul colle, è protagonista della pittoresca festa delle Passate.

Isola Martana non è visitabile, ma è possibile ammirarla dal battello o dal lungolago. Leggenda vuole che ospitasse le reliquie di Santa Cristina e fosse teatro di tragiche vicende longobarde.

📍 3. Gradoli & Grotte di Castro

Gradoli si distingue per il Palazzo Farnese, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane. È anche famosa per il vino Aleatico di Gradoli DOC, che puoi degustare nelle cantine locali.

Grotte di Castro, poco distante, ha un borgo medievale affacciato su un panorama unico. Nei pressi si trovano le necropoli etrusche delle Pianezze, immerse nella natura e avvolte da un silenzio suggestivo.

🚗 Come muoversi e quando andare

Puoi esplorare questi borghi comodamente in auto o moto. Le strade sono panoramiche e ben segnalate. In estate, alcuni battelli collegano le località principali. I periodi migliori? Primavera e inizio autunno, quando il clima è mite e i borghi ancora autentici.

🎒 Consiglio da local

Resta almeno un giorno in ogni borgo per assaporare la lentezza del lago. Fai una passeggiata all’alba sul lungolago, visita un mercato locale e fermati a parlare con gli artigiani. Il lago non va solo visto, va vissuto.

🌅 Riepilogo Itinerari

  • Capodimonte & Isola Bisentina: Rocca Farnese, giardini, battello
  • Marta & Isola Martana: Torre dell’Orologio, santuario, tradizioni popolari
  • Gradoli & Grotte di Castro: Palazzo Farnese, vino Aleatico, necropoli etrusche
  • Approfondisci la conoscenza sul lago di Bolsena, clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner