Il mistero del lago di Tovel
Benvenuti amici di StileTricolore! Oggi vi portiamo in un angolo incantato del Trentino, un luogo che per decenni ha affascinato visitatori e scienziati con un fenomeno unico al mondo: il Lago di Tovel, conosciuto da tutti come il “Lago Rosso”. Preparatevi a immergervi in una storia fatta di scienza, natura incontaminata e leggende, che ancora oggi rende questo specchio d’acqua un gioiello da custodire.
Un Colore Che Ha Fatto Storia
Immaginatevi: fino agli anni Sessanta, ogni estate, le acque cristalline del Lago di Tovel si tingevano di un rosso intenso, quasi un vino, regalando uno spettacolo indimenticabile. Un fenomeno così straordinario da attirare curiosi da ogni dove e da ispirare racconti e miti locali. Questo incredibile cambiamento di colore non era magia, ma opera di una microscopica alga, la Tovellia sanguinea (conosciuta un tempo come Glenodinium sanguineum), che con l’aumento della temperatura e la giusta quantità di nutrienti, proliferava donando al lago le sue sfumature scarlatte.
Cosa È Successo al Rosso?
Purtroppo, dagli anni ’60 in poi, il fenomeno del lago rosso ha cominciato a diminuire, fino a scomparire quasi del tutto. Diversi studi hanno cercato di capire il perché, e la risposta sembra risiedere principalmente nei cambiamenti ambientali e nella gestione delle acque del lago e dei corsi d’acqua circostanti. La diminuzione degli animali al pascolo nelle valli superiori e il conseguente minor apporto di azoto e fosforo hanno alterato l’ecosistema, rendendo l’ambiente meno favorevole alla fioritura dell’alga rossa. Oggi, anche se il rosso acceso è un ricordo, in alcune stagioni e con condizioni particolari, si possono ancora notare delle leggere iridescenze rossastre, quasi un sussurro del suo glorioso passato.
Il Fascino Invariato di un Paradiso Naturale
Nonostante la perdita del suo colore più iconico, il Lago di Tovel rimane un luogo di una bellezza mozzafiato, un vero e proprio santuario naturale incastonato nel Parco Naturale Adamello Brenta. Le sue acque, ora di un incredibile color smeraldo, riflettono le maestose vette delle Dolomiti di Brenta, creando un paesaggio da cartolina in ogni stagione.
Il lago è circondato da un sentiero facile e suggestivo, perfetto per una passeggiata rilassante adatta a tutti, grandi e piccini. Lungo il percorso si possono ammirare spiaggette, piccole insenature e scorci panoramici che invitano alla contemplazione e alla fotografia. La zona è ideale anche per gli amanti del trekking, con numerosi sentieri che si addentrano nel parco, offrendo percorsi di diversa difficoltà.
Un Invito alla Scoperta
Il Lago di Tovel è molto più di un lago: è una lezione di ecologia, un pro emessa di bellezza e un invito alla riflessione sull’importanza di preservare i nostri tesori naturali. Visitare Tovel significa connettersi con una natura autentica e potente, lasciarsi incantare dal silenzio e dai colori di un paesaggio alpino che sa sempre come sorprendere.
Se siete alla ricerca di un’esperienza unica tra le montagne del Trentino, il Lago di Tovel è una meta che non potete assolutamente perdere. Venite a scoprire la sua storia, la sua bellezza ineguagliabile e a sentire il respiro delle Dolomiti.
Articolo di Stile Tricolore